Regolamento interno
Benvenuti nella nostra casa vacanze! Anna e Sebastiano sono lieti di ospitarvi!
Vi comunichiamo le regole da osservare all’interno della nostra struttura che non sono soltanto quelle sancite dalla legge, ma soprattutto quelle dettate dal buon senso e dal reciproco rispetto.
Soggiornare in una casa vacanze
La casa vacanze è un appartamento privato nel quale vengono messe a disposizione degli ospiti una o più camere da letto e l’uso di alcuni spazi comuni, mentre gli altri ambienti sono ad uso esclusivo dei proprietari.
Modalità di prenotazione
Basta un’email a info@masseriachianca.it . Oppure contattaci al +39 3488538461 ANNA.
L’arrivo
Essendo la struttura a gestione familiare, non esiste un servizio di reception disponibile in tutte le ore del giorno come succede per gli hotel, perciò Vi preghiamo di comunicarci telefonicamente l’orario previsto d’arrivo almeno 24 ore prima dell’arrivo stesso. Recarsi alla struttura senza aver avvisato circa l’orario d’arrivo può causare attese e tale disguido non può essere motivo di reclami o di pretese di rimborso.
Al momento dell’arrivo è necessario consegnare un documento di riconoscimento in corso di validità per ciascun ospite (Passaporto, Carta d’Identità o Patente), necessari per le registrazioni previste dalla normativa vigente. La non osservanza di tale obbligo costituisce una violazione alle norme del codice penale e ci autorizza a chiedere l’abbandono immediato della casa vacanze. I dati dei nostri ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy.
Una volta compilata la Scheda di Notifica, vi verrà richiesto il saldo del soggiorno che non viene restituito in caso di partenza anticipata. Il pagamento dovrà essere effettuato in contanti, la struttura non è abilitata ad accettare carte di credito.
A norma di legge, le case vacanze non essendo delle attività commerciali, non sono tenuti a rilasciare alcun documento fiscale. Per comprovare il vostro pagamento possiamo rilasciare una ricevuta non fiscale attestante l’importo e i dati del vostro soggiorno. Successivamente vi verranno mostrati la camera con il relativo bagno a voi assegnati e le aree comuni a vostra disposizione.
Vi verranno inoltre consegnate le chiavi della stanza dove sarete alloggiati che dovrete riconsegnare al momento della vostra partenza (fate attenzione a non perdere le chiavi, la loro sostituzione in caso di smarrimento Vi sarà interamente addebitata).
All’interno della casa, per motivi di Pubblica Sicurezza, è vietato l’accesso in qualsiasi momento ad altre persone oltre agli ospiti registrati.
Orario d’arrivo
Preferiamo sempre praticare un approccio amichevole. Per questo preferiamo concordare l’ingresso e l’uscita. Dovendo indicare un orario preferiamo:
Check in: dopo le ore 15.30.
Check out: entro le ore 10.00.
La prima colazione
La prima colazione può essere preparata e consumata negli ambienti comuni a tutti gli ospiti.
Bagagli
La casa vacanze declina ogni responsabilità per lo smarrimento, il furto od il danneggiamento di oggetti di vostra proprietà lasciati nelle camere se gli stessi non sono stati consegnati al momento dell’arrivo alla direzione per la custodia e per eventuali danni a persone, animali o cose da e verso terzi.
Non è consentito abbandonare oggetti personali nelle aree comuni. In caso contrario decliniamo ogni responsabilità.
La pulizia
La pulizia delle camere viene eseguita il giorno prima del Vostro arrivo. Il cambio della biancheria, lenzuola e asciugamani, lo trovate in camera e in numero relativo al numero di ospiti.
Eventuali danni
Qualora l’ospite arrechi danno alla struttura, agli accessori appartenenti ai locali assegnatigli o di altro genere, è tenuto ad avvisare immediatamente il titolare e dopo le necessarie verifiche all’addebito delle relative spese.
Si raccomanda un uso corretto e civile dei servizi igienici, evitando di gettare alcunché nel W.C. (per cortesia usate gli appositi cestini). Inoltre si raccomanda di spegnere le luci ogni qualvolta si lascia la camera.
Il fumo
All’interno del nostro B&B è vietato fumare. L’osservanza di questa semplice regola nasce dall’esigenza di tutelare chi non fuma (tutti noi) o chi verrà dopo di voi, oltre che una norma per la prevenzione incendi.
Pace e tranquillità!
La nostra casa vacanze si trova in una zona in cui il silenzio e il riposo sono garantiti! Vi preghiamo quindi di mantenere un comportamento che in nessun momento della giornata e in nessun modo danneggi l’altrui tranquillità.
Altri divieti
È vietato utilizzare all’interno della struttura scaldini, stufette elettriche, fornelli a gas e simili, poiché possono causare danno alla struttura, persone e cose.
Qualora l’ospite non si attenga a tale regolamento nella sua interezza ci riserviamo di interrompere, secondo l’applicabile normativa contrattuale, la Vostra permanenza nella nostra struttura.
Certi della Vostra collaborazione, Vi ringraziamo per aver scelto la nostra struttura e Vi auguriamo un sereno e felice soggiorno alla scoperta della Puglia.